Uno non è un grande allenatore quando fa muovere i giocatori secondo le prorpie intenzioni, ma quando insegna ai giocatori a muoversi per con loro. (Julio Velasco)
Luca Lazzarini
Allenatore 2° grado 3 livello giovanile, inizia ad allenare nel 2002 nelle fila del Volley Prato 2000 fino al 2008. Dal 2008 al 2010 è direttore tecnico e allenatore nella società Volley Club Le Signe, successivamente 2010/2012 allenatore Euroripoli Firenze. Dal 2012 al 2018 è direttore tecnico e allenatore al Prato Volley Project, per poi approdare al Volley Aglianese dove tutt’ora è direttore tecnico e allenatore dell’under 18/prima divisione e under 16. Come allenatore ha vinto 2 campionati provinciali u16 e u18, 2 campionati regionali u16 e u18, ha ottenuto una promozione dalla D alla C.
Aurelio Basso Della Concordia
Ex giocatore di pallavolo, comincia la sua lunga carriera nella Centro Matic di Prato nelle giovanili fino ad arrivare alla b1. Sempre in b1 ha militato nel Brindisi, Sant’Antioco Sardegna, Firenze, Scarperia, nella serie b2 ha vestito le maglie di Campi Bisenzio, Fucecchio, Scandicci dove all’eta’di 40 anni ha concluso la sua carriera da giocatore con promozione in C. Finita la sua esperienza come giocatore continua a dedicarsi alla pallavolo rivestendo il ruolo di direttore sportivo presso Scandicci/Firenze. Dal 2020 ricopre il ruolo di direttore sportivo presso il Volley Aglianese ottendendo con successo la promozione in C.
Marco Targioni
Esperienze nel maschile e femminile (Narnali, Team Volley Prato, Calenzano, Le Signe, Etruria, Figline Valdarno, Prato Volley Project e Volley Prato), ha ottenuto 9 promozioni in categoria (5 nel femminile, 4 nel maschile), 11 titoli di campione provinciale, 5 titoli di campione regionale e 3 finali nazionali femminili.
Giacomo Gasperini
Ottenuta la Laurea Magistrale in “Scienza e tecnica per lo sport” diviene responsabile_ istruttore per il settore della ginnastica per anziani della UISP di Prato. È allenatore di pallavolo dal 2006. Dal 2009 al 2014 è stato al Volley Prato, dal 2014 al 2017 al Prato Volley Project, dal 2017 al 2022 al Blu Volley Quarrata.
Martina Spagnoli
Ex giocatrice di Blu Volley Quarrata, Upv Pistoia, Viaccia e Pvp, in Prima Divisione, D e C, è stata trainer al Blu Volley, Bacci Campi, Viaccia, Pvp ed Euroripoli. Tecnico del settore giovanile, in particolare nell’S3, Under 12, 13 e 14. Due volte campione provinciale Under 13 e una volta campione regionale Under 13.
Marra Donato
Ex giocatore delle giovanili nella Società Ruini di Firenze e della naizionale Juniores nei primi anni 70’, dopo altre esperienze da giocatore nelle fila della Unione Roberto Colzi di Prato, negli anni 90’ approda alla Centro Matic Volley prima come dirigente responsabile del settore giovanile ed in seguito in sostituzione di Paolo Buongiorno come il direttore sportivo della società. Dalla fine degli anni 90’ ha allenato nella D’avenza Prato volley – serie D- e dopo altre esperienze fra Firenze e Prato nei campionati eccellenza usip è arrivato nel luglio 2022 al Volley Aglianese.
Martina Pallini
Martina inizia a giocare a pallavolo all’eta di 6 anni nella Unione Pistoiese Volley, e dopo anni di soddisfazioni nel settore giovanile approda alla prima Divisione nel Scuola Volley Pistoiese. Nel 2016 inizia il percorso di allenatrice presso il Volley Aglianese, partendo del minivolley s3, successivamente diventa secondo allenatore dopo Luca Lazzarini nelle squadre u12/u13/u16.Dal 2021 è primo allenatore della u14/15 uisp, e secondo allenatore a Martina Spagnoli in u14.
Lisa Marchi
Avvicinatasi alla pallavolo all’ età di 6 anni, Lisa continua a far parte del mondo del volley come allenatrice del minivolley e under 12. Sono per lei le prime esperienze che lei definisce molto emozionanti, molto contenta di far parte del Volley Aglianese che è da sempre la sua società di riferimento.
Sofia Quadrino
Avvicinatosi al mondo della pallavolo all’età di 5 anni,Sofia già da ormai sette anni fa’ parte della rosa giocatrici della prima squadra.La smisurata passione per questo sport l’ ha spinta ad intraprendere anche il percorso di allenatrice e con il grado di Smart Coach fa parte dei tecnici Aglianese dal 2018.
Asia Bini
Asia ha iniziato pallavolo all’età di otto anni e da allora non l’ha piu abbandonata. La passione per questo sport, che lei definisce testardo, l’ha spinta fino al volerla trasmettere ai piu piccoli. Molto contenta di questa nuova esperienza crede fermamente che la farà crescere anche come giocatrice. Asia milita nelle fila della serie C del Volley aglianese.
Sara Giuliani
Per Sara la pallavolo è uno sport che l’ha fatta crescere dentro e fuori dal Campo, è un continuo divertimento ma anche un costante insegnamento, per questo motivo, dopo un anno di stop dalla pallavolo, ha deciso di tornare a giocare per il volley Aglianese, ed intraprendere anche il ruolo di allenatrice del minivolley per cercare di trasmettere alle bambine oltre che la passione per la pallavolo anche i valori fondamentali di questo sport.
Alessia Salvini
Ex giocatrice e centrale del Volley Agliana, Alessia è entrata a far parte per la seconda volta della grande famiglia del volley aglianese, questa volta però nelle vesti di allenatrice del minivolley. Molto contenta di essere tornata spera di trasmettere la sua passione per la pallavolo a tutte le piccole.